Ufficio di riferimento: Ufficio Servizi Demografici 

Info e Contatti

Cos'è

Chi ha avuto attribuito alla nascita, prima della data di entrata in vigore del DPR n. 396/2000 del 03/11/2000, un nome composto da più elementi, anche se separati tra loro, può dichiarare per iscritto all'Ufficiale dello Stato Civile del luogo di nascita l'esatta indicazione con cui desidera che siano riportati gli elementi del proprio nome negli estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici dello Stato Civile e di Anagrafe. La domanda e la copia fotostatica del documento di identità possono essere inviate per via telematica o per posta o fax. Tale dichiarazione è annotata senza altre formalità nell'atto di nascita ed è comunicata ai sensi dell'articolo 6 della legge 24/12/1954, n. 1228.

Cambio di nome o di cognome

Chi invece vuole cambiare il nome o il cognome (o aggiungere al proprio un altro nome o cognome) deve farne richiesta al Ministero dell'Interno esponendo le ragioni della domanda. La richiesta è presentata alla Prefettura di Bergamo. La richiesta di cambiare nome o cognome non dà automaticamente diritto al suo accoglimento. La decisione del Ministero è discrezionale e si basa sulle motivazioni che vengono indicate nella richiesta. L’istanza al Prefetto di cambio nome e cognome va prodotta in bollo.

Deve essere pubblicato all’albo per 30 giorni.

A chi si rivolge

Essere maggiorenni.
Per i minorenni l’istanza va presentata da chi esercita la potestà genitoriale.

Cosa serve

Documento d'identità.

Costi

Nessuno.

Tempi e scadenze

8 giorni.

Ulteriori informazioni

D.P.R. 396/2000.