Con la legalizzazione di fotografia si accerta la corrispondenza tra la fotografia ed i dati anagrafici di una determinata persona. Serve per ottenere il rilascio di documenti personali (passaporto, licenze di caccia, licenza di pesca, patente, porto d’armi ecc.)
La legalizzazione può essere fatta dall'ufficio competente al rilascio dei documenti (ad es. Questura nel caso di richiesta passaporto , alla Motorizzazione nel caso di richiesta di patente, ecc.) oppure dall'Ufficio Anagrafe.
Per ottenere la legalizzazione di foto occorre che si presenti la persona interessata.
I minorenni devono presentarsi con una fototessera e accompagnati da un genitore che abbia un documento valido.
Può essere rilasciata sia agli italiani che agli stranieri, sia ai residenti che ai non residenti.
0,25 Euro.
Immediato.
Legge 15/05/1997, n. 127.