Ufficio di riferimento: Ufficio Servizi Demografici 

Info e Contatti

Cos'è

Le liste elettorali del Comune sono pubbliche. E' pertanto possibile consultarle o chiederne copia facendone richiesta all’ufficio elettorale del Comune. Per la consultazione è necessario concordare con gli addetti al servizio un apposito appuntamento.

E’ possibile chiederne copia per:

  • scopi collegati alla disciplina elettorale e finalità di studio;
  • ricerche statistiche-scientifiche-storiche.

Le liste sezionali aggiornate all’ultima revisione, vengono rilasciate divise per sezione elettorale, facendo salva la possibilità di richiedere il rilascio unicamente di particolari sezioni. Il Comune non effettua alcuna ulteriore estrazione di dati da dette liste (es. classi di età professione etc.)
Chi richiede copia delle liste si assume la responsabilità del trattamento dei dati ai sensi del D.lgs. 196/2003 recante norme per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali che impone "a colui che raccoglie dati personali presso gli uffici elettorali Comunali di informare i singoli cittadini interessati al momento della registrazione dei dati o se prevista la loro comunicazione non oltre la prima comunicazione a terzi".

Tale informativa obbligatoria per legge serve a porre il singolo cittadino nella condizione di esercitare i diritti sanciti dall’art.13, cioè di potersi opporre all’utilizzo dei dati per fini commerciali e pubblicitari.

A chi si rivolge

Nessuno perché le liste elettorali sono pubbliche.

Cosa serve

Documento di identità valido, domanda in carta semplice.

Costi

0,15 Euro per singolo foglio A4.

Tempi e scadenze

Per consultazione: immediata previo appuntamento;
per il rilascio: entro una settimana dalla richiesta.

Ulteriori informazioni

Decreto legislativo 196/2003.