Ufficio di riferimento: Ufficio Servizi Demografici 

Info e Contatti

Cos'è

La tessera elettorale vale per 18 votazioni, e deve essere presentata al seggio insieme a un documento di riconoscimento. Viene consegnata a casa sia ai nuovi residenti che a coloro che compiono i 18 anni e che quindi vengono iscritti per la prima volta nelle liste elettorali. In caso di mancato recapito può essere ritirata presso l’ufficio Anagrafe del Comune di Cavernago.

Contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore: la sezione elettorale di appartenenza, la sede dove votare, i collegi elettorali di appartenenza.

E' molto importante che prima delle elezioni ciascuno controlli: se è ancora in possesso della tessera elettorale e se l'indirizzo scritto sulla tessera è corretto.

Come comportarsi per ognuna di queste evenienze:

Duplicato

Se non si è in possesso della tessera elettorale occorre richiederne un'altra compilando il modello di richiesta da consegnare all'ufficio elettorale.

Per richiedere un'altra tessera è possibile 

-          recarsi personalmente all'Ufficio:
L'interessato si presenta all'Ufficio con un documento di riconoscimento e con il modulo di richiesta; la tessera nuova viene consegnata immediatamente. 

-          delegare qualcuno:
La persona delegata deve presentarsi con un proprio documento di riconoscimento valido. Deve consegnare il modulo di richiesta compilato e firmato dal delegante, insieme alla fotocopia di un documento di riconoscimento, e una delega in carta libera; la tessera nuova viene consegnata immediatamente.

Aggiornamento indirizzo

L’elettore riceve per posta al proprio indirizzo un’etichetta adesiva con i dati aggiornati da applicare sulla tessera in suo possesso.

Se si è in possesso di una tessera elettorale con un indirizzo da aggiornare o inesatto occorre telefonare all'Ufficio elettorale per verificare la situazione e prendere gli accordi necessari.

Nel caso di trasferimento di residenza in altro Comune è necessario consegnare la tessera al nuovo Comune di residenza che a sua volta ne rilascerà una nuova.

A chi si rivolge

Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Cosa serve

Documento d’identità.
Delega, nel caso in cui l’interessato non si presenti direttamente.

Costi

Nessuno.

Ulteriori informazioni

D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299.
Legge 5 febbraio 2003, n. 17

Tempi e scadenze

La procedura si conclude in pochi minuti.