Ufficio di riferimento: Ufficio Servizi Demografici 

Info e Contatti

Cos'è

I decreti di concessione della cittadinanza hanno effetto solo se le persone prestano giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alla Costituzione e alle Leggi dello Stato, entro sei mesi dalla notifica.

Per prenotare il giuramento di fedeltà occorre presentarsi personalmente presso l’ufficio di Stato Civile.

A chi si rivolge

Aver ricevuto, dalla Prefettura, la notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana.

Cosa serve

Decreto di concessione della cittadinanza - documento di identità – permesso di soggiorno (l’ufficio di stato civile provvederà d’ufficio alla restituzione in Questura successivamente al giuramento) – Nel caso di figli minori conviventi in famiglia di chi acquista la cittadinanza, è necessario che i bambini vengano presentati all’ufficio di stato civile (muniti di apposito documento d’identità) inoltre, se nati all’estero è necessario produrre l’atto di nascita tradotto e legalizzato.

Costi

Nessuno.

Tempi e scadenze

Immediata la ricezione della richiesta, per il giuramento e trascrizione decreto cittadinanza è però necessario fissare un appuntamento.

Ulteriori informazioni

Legge n. 91/1992.