Dichiarazione che attesta le destinazioni e classificazioni degli immobili contenute negli strumenti urbanistici del Comune.
Ai sensi dell'art. 30 D.P.R. 380/2001, il richiedente può essere:
Può richiederlo chi è interessato ad atti inerenti a transazioni immobiliari, rogiti, successioni, stime, ecc. riguardanti terreni.
1) Modulo di domanda in cui sia indicata la finalità del certificato qualora venga richiesta l'esenzione dall'imposta di bollo e:
2) Copia dell'estratto di mappa rilasciato in data non anteriore a 3 mesi, con l'individuazione dell'area di interesse perimetrata da un colore (se l'interessato non ne fosse già in possesso, può rivolgersi all'Agenzia del Territorio di Bergamo in Largo Belotti n° 3);
3) Attestazione di avvenuto pagamento dei diritti di segreteria.
In caso di ritiro del certificato da parte di persona diversa dal richiedente:
4) Delega scritta da parte del richiedente (delegante) nei confronti di chi ritira (delegato), fotocopia del documento di identità del richiedente ed esibizione del documento di identità in corso di validità di chi ritira.
Marca da bollo da € 16,00 e diritti di segreteria.
Entro 30 giorni dalla data di ricezione della domanda corretta e completa da parte del Comune.