Ufficio di riferimento: Ufficio Edilizia Privata 

Info e Contatti

Cos'è

È la possibilità da parte dei cittadini singoli o associati, degli enti ed aziende pubblici e privati di accedere ai documenti in possesso dell’Amministrazione comunale.

Serve per avere informazioni sullo stato degli atti e delle procedure, sull’ordine dell’esame di domande, progetti, provvedimenti che riguardano i cittadini che ne fanno richiesta;

  • per visionare atti/documenti
  • per ottenere copia di atti/documenti, previo pagamento dei relativi costi.

La richiesta di accesso può essere “informale” se verbale, oppure “formale” se presentata per iscritto su apposito modello; in entrambi i casi la richiesta deve essere motivata.

Le modalità ed i limiti dell’accesso sono stabiliti dal regolamento comunale. È escluso l’accesso agli atti e ai documenti nei casi in cui si possa pregiudicare il diritto alla riservatezza delle persone, dei gruppi e delle imprese, o sia disposto da leggi “speciali”.

A chi si rivolge

Tutti i cittadini, singoli o associati , enti ed aziende pubblici e privati che abbiano motivazioni giuridicamente rilevanti.

Cosa serve

Documento d’identità del richiedente;

  • per accesso informale: richiesta verbale motivata, dati identificativi del documento;
  • per accesso formale: richiesta scritta motivata, come da modello, dati della legittimazione (se per conto di enti-persone giuridiche-associazioni-istituzioni),
  • dati identificativi dell’atto/documento

Costi

La visione degli atti e dei documenti è gratuita.

La richiesta di copie prevede un costo di:

€. 0,10 per ogni fotocopia;

€. 16,00 per la marca da bollo, dove previsto dalla legge.

Tempi e scadenze

Accesso informale: immediata.

Accesso formale: 30 giorni lavorativi dalla presentazione/ricevimento della richiesta.

Ulteriori informazioni

Legge 241/1990 e successive modificazioni.

Strumento di tutela giurisdizionale

Strumento di tutela amministrativa