Ufficio di riferimento: Commercio - S.U.A.P. 

Info e Contatti

Cos'è

Almeno 30 giorni prima di iniziare una sagra o festa gli organizzatori devono presentare apposita domanda di denuncia di inizio attività di somministrazione alimenti e bevande temporanea con allegata la documentazione acclusa.

Per attività temporanea si intendono manifestazioni che non superino i 30 giorni.

A chi si rivolge

Lo Sportello si rivolge:

  • a cittadini, enti, società, cooperative ecc. interessati alla localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, trasferimento, cessazione e riattivazione di impianti produttivi destinati ad attività economiche;
  • ai tecnici, ai professionisti e alle agenzie che assistono cittadini e imprese.

Cosa serve

E’ necessaria la seguente documentazione:

  • comunicazione di inizio/termine sagra da parte del responsabile
  • denuncia di inizio attività somministrazione alimenti e bevande in forma temporanea da parte del preposto
  • copia dei documenti di riconoscimento del responsabile

Costi

Sono necessarie le seguenti marche da bollo:

  • Euro 16,00 sulla comunicazione
  • Euro 16,00 sulla DIA temporanea
  • Euro 16,00 sull’autorizzazione temporanea somministrazione alimenti e bevande
  • Euro 16,00 sull’autorizzazione intrattenimenti danzanti (quando previsti)
  • 2 marche da bollo da Euro 16,00 per accensione e sparo fuochi di artificio (quando previsti)

Tempi e scadenze

La documentazione va presentata almeno 30 giorni prima dell’inizio della sagra/festa

Le autorizzazioni verranno rilasciate 7 giorni prima dell’inizio della sagra/festa

Ulteriori informazioni

Legge Regionale 2 febbraio 2010 n. 6

D.Lgs. 26/03/2010 n. 59