Manutenzione ordinaria: “Le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnici esistenti, purché non comportino la realizzazione di nuovi locali né modifiche alle strutture o all'organismo edilizio”.
Procedimento mediante il quale viene comunicata all’Ente competente una serie di interventi per i quali viene data solo una semplice comunicazione a firma del proprietario o avente titolo sull’immobile interessato in quanto tali lavori, ricompresi nella definizione di cui sopra, non necessitano di rilascio di alcun titolo abilitativo.
A titolo puramente esemplificativo, ma non esaustivo, sono inclusi nella manutenzione ordinaria, ai sensi dell'art. 3 comma 1 lettera a), del D.P.R. 380/01:
Chiunque debba intervenire sull’immobile di proprietà con la tipologia di interventi rientranti nella definizione di “manutenzione ordinaria” potrà farlo, senza attendere dal Comune il rilascio di titolo abilitativo in quanto non necessario, depositando la comunicazione sopra specificata. Da tale data potranno essere eseguiti i lavori riportati nella medesima comunicazione.
Modulo di domanda corredato dalla documentazione prevista.
A titolo gratuito.
L’Ufficio Protocollo provvederà immediatamente a rilasciare ricevuta di presentazione della comunicazione.
L’Ufficio Tecnico Comunale provvederà agli accertamenti per quanto di competenza.